Catanzaro lido, sede Popoff - 05/11/2005
Esistono molti sistemi per modificare il suono della chitarra. Pedali, pedaliere, multieffetti, rack e quant'altro necessario per abbellire o comunque elaborare il suono della chitarra elettrica sono stati oggetto del seminario in questione, durato un intero pomeriggio. Rispetto ai proposititi iniziali si è reso anzi necessario abbreviare la discussione su alcuni argomenti a favore di esempi pratici dimostrati dal vivo e dibattiti interessanti nati dalla curiosità e dalla voglia di sapere dei partecipanti.
Sono passati sotto esame quindi i diversi sistemi di effettistica, effetti analogici, effetti digitali, singolarmente e all'interno di un multieffetto, i sistemi misti di entrambe le tipologie (analogico+digitale), il loop effetti, l'importante "effect routing", cioè il percorso che segue il segnale e quindi in che ordine collegare i diversi effetti ogni volta analizzati nelle caratteristiche, nei parametri e nelle funzioni prima sulla lavagna e poi dal vivo con esempi pratici.
Prima di scendere nel dettaglio e analizzare dal punto di vista tecnico e creativo il mondo dell'effettistica è stato doveroso discuterne l'aspetto "filosofico", il perchè di questi diversi effetti, a cosa servono (quando servono), come e quando utilizzarli, come cercare di orientarsi anche sul difficile panorama dell'acquisto di tali marchingegni. Ulteriori notizie le trovate qui di seguito leggendo l'articolo pubblicato su un noto quotidiano locale.